Alberto Rocco è un nome di origine italiana che deriva dal nome germanico Adalbertus. Questo nome è composto da due elementi: "adal" che significa "nobile" e "beroht" che significa "brillante". Quindi, il nome Alberto Rocco significa letteralmente "brillante e nobile".
Il nome Alberto Rocco ha una storia antica e importanti figure storiche che lo hanno portato. Il primo personaggio storico legato a questo nome è San Alberto Rocco (1396-1475), un frate domenicano italiano noto per le sue opere di carità e la sua devozione alla Vergine Maria. La leggenda vuole che Alberto Rocco sia stato miracolosamente guarito dalla peste mentre si occupava dei malati. Questo evento ha reso San Alberto Rocco un patrono dei medici e dei malati.
Nel corso della storia, il nome Alberto Rocco è stato portato da molte altre figure importanti, tra cui il pittore italiano Alberto Rocco (1864-1935) e l'attore italiano Alberto Sordi (1920-2003). Questi personaggi hanno contribuito a rendere il nome ancora più popolare e rispettato nella cultura italiana.
In sintesi, il nome Alberto Rocco è di origine germanica e significa "brillante e nobile". Ha una storia antica legata a figure importanti come San Alberto Rocco e ha continuato ad essere portato da personalità di spicco nel corso della storia italiana.
In Italia, il nome Alberto Rocco è stato scelto solo due volte nel corso del 2022. In totale, dal'inizio dei registri fino al 2022, il nome Alberto Rocco è stato dato a soli due bambini in Italia.